Pubblicati da CMDadmin

Joe Biden prevale 306 a 232

Il voto Stato per Stato del Collegio Elettorale. Vermont 3 per Biden Maryland 10 per Biden South Dakota 3 per Trump Kansas 6 per Trump Arizona 11 per Biden Wisconsin 10 per Biden Kentucky 8 per Trump Ohio 18 per Trump North Carolina 15 per Trump Rhode Island 4 per Biden Virginia 13 per Biden […]

Il ‘Dilemma del rivoluzionario’ e quello ‘del riformatore’

“Il ‘Dilemma del rivoluzionario’ sta nel fatto che la maggior parte delle rivoluzioni scoppiano per opposizione a ciò che viene ritenuto un abuso di potere. Ma quanti più obblighi vengono rimossi, tanto è maggiore la forza che deve essere impiegata per ricreare un senso del dovere. Di conseguenza, spesso, il risultato di una rivoluzione è […]

Le elezioni americane e i giorni della settimana

Premessa: mentre il giorno nel quale ha luogo la cerimonia dell’Insediamento (dal 1937, il 20 gennaio dell’anno successivo a quello elettorale), così come quello nel quale hanno inizio le Legislature (il 3 gennaio sempre dell’anno successivo eccetera) sono determinati per Emendamento o per legge, non altrettanto accade per importantissime scadenze. In proposito, guardando appunto ai […]

Vota il Collegio dei Grandi Elettori

Non poche le manifestazioni a sostegno di Donald Trump nel Paese e nella capitale federale in particolare. Del resto, un recentissimo sondaggio ha riportato che ben il 77 per cento degli elettori repubblicani è convinto che davvero il 3 novembre scorso “il voto sia stato rubato” dai democratici. Tafferugli, qualche ferito, alcuni arresti… La situazione […]

Quando i Senatori lasciano il passo ai Rappresentanti

Cosa succede se il Collegio non nomina – qualsiasi sia la ragione – il Presidente lo abbiamo altre volte detto. La competenza passa alla Camera dei Rappresentanti giusta la disposizione in merito del XII Emendamento datato 1804. Nella seduta del Congresso nella quale dovrebbero essere ratificati i verbali delle diverse riunioni locali del Collegio Elettorale, […]

Lo svolgimento dei lavori del Collegio Elettorale

Lunedì 14 dicembre, nelle città capitali dei 50 Stati nonché, per quanto riguarda il District of Columbia, a Washington, avranno luogo, convocate tra il mezzogiorno e le due del pomeriggio, le votazioni locali per la nomina da parte degli ‘Electors’, con l’iniziale maiuscola, facenti parte del Collegio a tal fine a suo tempo ideato e […]

Nancy Pelosi ancora Speaker

È deciso: Nancy Pelosi sarà confermata Speaker della Camera nella seduta che ad inizio 2021 (la nuova Legislatura parte invariabilmente dal 3 gennaio dell’anno seguente l’elezione, sia quella coincidente con le cosiddette Presidenziali, sia le Mid Term) ne aprirà i lavori. È stata a suo tempo la prima Signora ad essere eletta. Storicamente, la carica […]

‘Ronald Reagan’s election campaign’

Altri tempi, verrebbe da dire. E si sbaglierebbe alla grande. Perché, molto molto antecedentemente, praticamente da subito, ai contrasti politici e ideologici che naturalmente dividevano i candidati alla Executive Mansion, si sono aggiunti eccome gli attacchi personali e gli insulti. E però a proposito di Ronald Reagan – è al grande Presidente repubblicano degli Ottanta […]

Bilancio democratici repubblicani alla Casa Bianca dal 1948

Harry Truman, democratico, 4 anni, dal 1949 al 1953. Dwight Eisenhower, repubblicano, 8 anni, dal 1953 al 1961. John Kennedy/Lyndon Johnson, democratici, 8 anni, dal 1961 al 1969. Richard Nixon/Gerald Ford, repubblicani, 8 anni, dal 1969 al 1977. Jimmy Carter, democratico, 4 anni, dal 1977 al 1981. Ronald Reagan, repubblicano, 8 anni, dal 1981 al […]

Perché il Collegio Elettorale e perché si vota per il Presidente

A Philadelphia – scrisse James Wilson, uno dei firmatari della Costituzione – nel 1787, i Founding Fathers “non erano rimasti tanto perplessi su nessuna parte della Carta in fieri quanto sul metodo di scelta del Presidente”. Scartata l’elezione popolare diretta (nella situazione, avrebbe nettamente favorito gli Stati del Nord e comunque non è che il […]