Ok, dai sondaggi – dobbiamo fidarci almeno un poco di questo fallace strumento – sappiamo che in un certo numero di Stati l’esito elettorale è scontato (per fare solo un esempio per parte, la California è democratica senza dubbio alcuno così come l’Idaho è repubblicano in ogni caso).
Sappiamo anche che in una quindicina di Stati, invece, il voto è incerto, o, perlomeno, lo era fino a poco fa.
Ecco, ieri in data 26 ottobre, riportando l’ultima rilevazione nota e trascurando le altre, la situazione in questi alla fine determinanti territori:
Arizona, Trump in vantaggio di un punto percentuale
Colorado, Clinton più due
Florida, Trump più due
Georgia, Trump più quattro
Iowa, Trump più quattro
Michigan, Clinton più otto
Minnesota, Clinton più otto
Missouri. Trump più otto
Nevada, Clinton più sette
New Hampshire, Clinton più quattro
North Carolina, Clinton più sette
Ohio, Trump più quattro
Pennsylvania, Clinton più tre
Virginia, Clinton più cinque
Wisconsin, Clinton più cinque.