Non è la prima volta che la Presidenza USA si interessa attentamente al Venezuela.
Capitò difatti già nel 1895 e anni successivi a seguito della dura contrapposizione tra la Gran Bretagna e il Paese con capitale Caracas.
Contrasto derivante dalla determinazione dei confini tra la British Guyana e l’ex colonia prima tedesca e dipoi spagnola.
Sulla base della ‘Dottrina Monroe’ l’intervento americano che portò agli accordi conseguenti firmati in Parigi nel 1898.
Tutto un differente ambito.
E d’altra parte oggi, contro Nicolas Maduro come sarebbe possibile invocare la citata ‘Dottrina Monroe’?