Riley Alvin Bender: chi era costui e perché parlarne?
Uomo d’affari di Chicago – città dalla quale si mosse assai raramente – fu candidato tra i repubblicani nel 1944, nel 1948, nel 1952.
Candidato a White House naturalmente, ma solo ed esclusivamente nel suo Illinois!
È possibile farlo e lo fece come detto a ripetizione, ma va ricordato anche perché nel secondo tentativo, approfittando del fatto che i maggiori candidati alla nomination
(Dewey e Stessen) non erano sulla scheda, stravinse (addirittura con il novantasei e novanta per cento dei suffragi) conquistando tutti i Grandi Elettori dello Stato.
Un risultato effettivamente straordinario per un ‘enfant du pays’, che, normalmente, raccoglie consensi solo per simpatia contando sulla benevolenza di una qualche parte dei conterranei.