I Presidenti: Lyndon Johnson

La scheda.
Nato nel 1908 a Stonewall (Texas), fu battuto alle primarie democratiche nel 1960 da J. F. Kennedy.
Per quanto tra i due non corresse buon sangue, Kennedy lo scelse come proprio Vicepresidente.
Quando fu assassinato nel 1963, Johnson gli succedette alla massima carica.
Confermato agevolmente alle elezioni del 1964 (contro il repubblicano Barry Goldwater), si rivelò eccezionale sul fronte interno laddove attuò un radicale piano di riforme sociali, detto ‘Great Society’: introdusse misure contro la segregazione razziale, migliorò il sistema scolastico e creò un sistema sanitario pubblico, Medicaid (rivolto ai bassi redditi) e Medicare (rivolto agli anziani).
La politica estera, purtroppo alla fine fallimentare, fu in larghissima parte incentrata sul conflitto in Vietnam.
Nel 1968, rifiutò dunque una ricandidatura.
Si ritirò a vita privata a Stonewall, dove morì nel 1973.

23 maggio 2024