Tre ‘momenti’ della Presidenza Jefferson

Primo: l’acquisto della Louisiana, 1803.
Per il vero, nel trattare con la Francia a proposito dei vasti possedimenti che la stessa aveva nel continente nordamericano, l’intento dell’amministrazione Jefferson era in particolare quello di ottenere la città di New Orleans.
Avendo i francesi a quel momento grande necessità di denaro per questioni di bilancio, la controfferta fu praticamente quasi metà del continente, il tutto in cambio di quindici milioni di dollari pari a tre centesimi per acro.

Secondo: la spedizione Lewis e Clark, tra il 1804 e il 1806.
E’ con la lunga avventura della spedizione inviata ad esplorare le terre del Nord Ovest che prende avvio l’epopea della Frontiera.

Terzo: l’attacco a Tripoli nel 1805.
Guerra Barbaresca nel Mediterraneo.
Le navi americane sono oggetto di attacchi ai quali Jefferson decide di reagire: nel 1805, prima volta nella storia USA nella quale si svolge un’azione militare fuori dai confini nazionali, una squadra navale americana arriva sulle coste libiche e bombarda Tripoli.

23 maggio 2024